
Bilancio sociale 2019
Pubblicato il Bilancio sociale 2019 dell'associazione
Il 2 febbraio 2019, con la sottoscrizione dell’Atto costitutivo e dello Statuto, è nata l’associazione Believe APS: ora che il primo esercizio si è concluso, è giunto il momento di stendere il “bilancio sociale” del 2019. Si tratta di un momento importante, che ci consente di vedere come l’associazione ha concretamente operato nel primo anno di vita, quali sono state le iniziative che essa ha realizzato e, soprattutto, qual è stata la concreta ricaduta sul territorio delle sue attività.
È noto che l’associazione, ai sensi dell’art. 3 dello Statuto, svolge attività con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare, l’associazione cura:
- l'organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato;
- l’educazione, l’istruzione e la formazione professionale;
- la formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, ai sensi dell’art. 5, lettere i), d) e l) del D.lgs. 3 luglio 2017 n° 117 (G.U. 179/2017).
È altrettanto noto che l’associazione è attiva in diversi ambiti aree operative (v. art. 5 Statuto): in particolare, in quello cinematografico, musicale, culturale, dei social-media e dei mezzi d’informazione, educativo e formativo.
Ebbene, nel primo anno di vita, l’associazione è rimasta fedele alla lettera e allo spirito dello Statuto e, in attuazione di esso, ha realizzato diverse attività. Tra tutte, meritano di essere ricordate soprattutto: il Believe Dai Che Ci Credo – Talent Show (26-27 aprile 2019); la Rassegna cinematografica all’aperto Alcione sotto le stelle (13 serate tra giugno e agosto 2019); ilBelieve Film Festival (1-2-3 novembre 2019).
In totale, secondo le nostre stime, le attività istituzionali hanno coinvolto complessivamente un totale di 3400 persone e 150 volontari dell’associazione: si tratta di numeri importanti, che dimostrano come l’associazione sia riuscita ad inserirsi pienamente non solo nel quartiere ma, più in generale, nella vita culturale della città!
Naturalmente, questi numeri non tengono conto delle attività realizzate nel corso del 2020: il riferimento è, chiaramente, alla “Gnoccolata di autofinanziamento”, svoltasi il 21 febbraio 2020, per festeggiare l’anniversario della nascita dell’associazione, e alla “Domenica in Believe”. Quest’ultimo è un programma televisivo nato da un’intuizione di alcuni ragazzi dell’associazione per creare un momento di allegria e di svago nel periodo del lockdown dovuto al virus Covid-19, che è stato trasmesso in diretta sul canale 640 del Digitale Terrestre e che ha coinvolto un ampio numero di uomini e di donne attivi nell’ambito delle arti, della televisione e delle istituzioni.
La realizzazione di tutte queste attività è stata possibile grazie al lavoro e all’impegno di tanti, giovani e meno giovani, dentro e fuori l’associazione: a loro va il mio personale ringraziamento e quello dell’intero Consiglio Direttivo.
Raffaele Casato
Segretario dell’associazione Believe APS
In allegato il bilancio sociale dettagliato riferito all’anno 2019.